• home orientale
  • home orientale
  • home orientale
  • home orientale
  • home orientale
  • home orientale
L’itinerario prevede due vie di percorrenza: la Via Occidentale, da Piantedo a Tirano, 90 km e la Via Orientale da Bormio a Tirano, di 72 km.

La Via Occidentale, in particolare, può essere suddivisa in 5 tappe: Piantedo-Morbegno, Morbegno-Berbenno, Berbenno-Sondrio, Sondrio-Teglio e Teglio-Tirano.
La Via Orientale invece può essere suddivisa in 3 tappe: Bormio-Cepina, Cepina-Grosotto, Grosotto-Tirano.

Chi percorre il Cammino lo fa sotto la propria responsabilità. L'azienda non risponde di danni o infortuni a persone o cose.

Via Orientale

Tappa 1 - Da Bormio a Cepina

Distanza: 24,4 Km

Tempo percorrenza: 8,25 ore

Bormio, nel cuore dell’Alta Valtellina, è il luogo di partenza della Via Orientale del Cammino mariano delle Alpi. Dalla parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio, ubicata in Piazza Cavour (o del Kuerc), nel cuore del centro storico del paese, l’itinerario prevede a breve distanza l’attraversamento del ponte di Combo, altro simbolo indiscusso del paese, che porta alla chiesa del Sassello, di proprietà privata e da cui si possono apprezzare alcuni interessanti scorci panoramici.

Tappa 2 - Da Cepina a Grosotto

Distanza: 29,3 Km

Tempo percorrenza: 8,40 ore

La seconda tappa del Cammino si interseca per gran parte con il Sentiero Valtellina, l’itinerario ciclopedonale che attraversa la provincia di Sondrio da Bormio a Colico, seguendo il corso del fiume Adda.

Tappa 3 - Da Grosotto a Tirano

Distanza: 17,9 Km

Tempo percorrenza: 5,15 ore

La terza e ultima tappa della Via Orientale ha inizio al Santuario di Grosotto; da qui si attraversa il paese fino all’area dei laghetti di Grosotto, dove si pratica la pesca sportiva e, portandosi sul versante orobico, si costeggia il fondovalle percorrendo per un tratto lo stesso itinerario del Sentiero dei Castelli.